1° Corso Nazionale di Padel 2024: La carica dei 42 aspiranti
Una nuova era nel Padel ha preso il via con il primo modulo tecnico/tattico del 1° Corso Nazionale di Padel 2024, svoltosi dal 08 al 12 Aprile presso il prestigioso Villa Pamphili Padel Club di Roma.
Con orgoglio possiamo annunciare che 42 promettenti allievi Maestri hanno partecipato a questo stimolante corso in presenza, abbracciando l’opportunità di crescita e apprendimento.
Tra i protagonisti di questa avventura formativa spicca il nome di Umberto Siclari, un talentuoso aspirante maestro nazionale di Padel originario di Reggio Calabria. La sua determinazione nel portare avanti il Padel nel suo territorio di origine è un segno tangibile della passione che anima questa disciplina.
Ma non è solo l’impegno degli allievi a rendere questo corso straordinario. Un corpo docente di eccellenza ha guidato gli studenti attraverso le intricata strategie e le abilità tecniche del Padel. Tra i docenti, abbiamo avuto l’onore di avere Marcela Ferrari, capitano della Nazionale femminile italiana, e Martìn Pereyra, esperto nel campo.
Il corso è stato tenuto con maestria da Martìn Pereyra e Sara Celata, supportati da altri luminari del Padel come Gabriele Medri, Massimo Todeschi, Claudio Mantovani, sotto la sagace supervisione del Direttore dell’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi”, Michelangelo dell’Edera.
L’attenzione è ora rivolta al proseguimento di questo percorso formativo, con la speranza di assistere a una piccola rivoluzione nel panorama sportivo regionale. Chi sa, potremmo presto vedere emergere nuovi campioni, pronti a ispirare le future generazioni di giocatori di Padel.